Turismo: più intelligenti dell'intelligenza artificiale

small
“Il mercato richiede strutture in grado di fare rete, con soluzioni integrate che riducono i costi e aumentano i ritorni” – Sandro Teloni

L’Osservatorio Teloni.eu fotografa un settore in trasformazione: digitalizzazione, domanda di personalizzazione e nuovi modelli di rete stanno ridefinendo il turismo e il ruolo degli operatori.

 

Negli ultimi vent’anni le agenzie tradizionali in Italia sono passate da oltre 11.000 a circa 7.100 (-35%), colpite da disintermediazione, crisi economiche e pandemia. In parallelo è cresciuta la figura del consulente di viaggio, oggi tra le professioni a più rapida espansione, capace di offrire servizi personalizzati senza sede fisica.

 

Teloni ha sviluppato gli Experience Manager, professionisti che affiancano il cliente in ogni fase, integrando travel, eventi, ville di lusso e destination wedding. Secondo l’Osservatorio, eventi e lifestyle rappresentano i segmenti più dinamici: MICE, matrimoni ed esperienze autentiche spingono un mercato in crescita, con domanda di location esclusive, servizi su misura e turismo legato a benessere, enogastronomia e cultura.

 

L’IA è un alleato potente, ma – sottolinea Teloni – “l’esperienza nasce solo dove si sono messe radici”. Nei prossimi cinque anni si prevede la stabilizzazione delle agenzie tradizionali intorno alle 5.000 unità e l’espansione di professionisti in rete, sostenuti da piattaforme digitali e formazione specializzata.

 

 

 

Il Gruppo Teloni continua a cercare Experience Manager per ampliare una squadra che sta tracciando una nuova rotta nel turismo.

small
Amiamo chi sogna...
...insieme a noi
Entra nella community
Ogni evento è un racconto che prende vita... Unisciti a noi e scopri le nostre storie.
© 2025. Powered by Sistema 3